Michele Barbera
Michele Barbera, (Castelvetrano, 1969) è autore di una vasta produzione narrativa e saggistica. Ha pubblicato, fra l’altro, la raccolta Neri di Sicilia (2009), il legal trhiller Esame Incrociato (2011, Medaglia Borgetto 2013), ed, ancora, In punto di morte (Premio Nerobrand 2011), Qualcosa di importante (Finalista Carabinieri in Giallo 2011). Nel 2012 ha vinto a Milano il Premio Nazionale di Scrittura Digitale Creativa. Ha pubblicato il racconto Linda Stevens (Selezione Storie Fantastiche), Racconto d’autunno (Menzione Premio Internazionale Heritage). Nel 2013 ha pubblicato la fiaba Lucillo ed il Drago Mangiatempo (attualmente Opera Finalista al Premio Nazionale Perrault). Nel 2014 l’autore ha ricevuto in Svizzera una Menzione speciale per l’opera Raggio di sole. Nello stesso anno è Autore Finalista al Premio “La Valle delle Storie” con l’opera Ultima frontiera.
Ha in corso di pubblicazione la commedia Tutta colpa della libertà.
Il romanzo Il testamento di Vantò, oltre un lusinghiero gradimento del pubblico e della critica, ha ottenuto numerosi riconoscimenti, fra i quali, la Targa Premio Elimo Vate - Memorial Ruggirello (2013) ed il Premio Speciale Kaos-Festival dell’Editoria (2014). Il romanzo ha pure vinto la 3ª edizione del Premio Nazionale Letterario Nero su Bianco-Mino De Blasio, Provenzalino d’oro Sez. Opere Edite.
Attualmente il romanzo è stato selezionato quale Opera Finalista nel prestigioso Premio Nazionale Zingarelli.
Il romanzo Il testamento di Vantò è stato adattato per la lettura drammatizzata dall’Associazione TeatrOltre di Sciacca (AG).