Santi Bivona
Santi Bivona, (1853-1932) medico oculista, nato a Menfi (AG); si distinse presso le principali cliniche di Roma, Bologna, Torino, Parigi, ecc., non solo nel campo della chirurgia oculistica dove apportò considerevoli innovazioni, ma anche nel campo della chirurgia generale, della medicina e in ostetricia, pubblicando il frutto dei suoi studi in varie riviste italiane e straniere che gli procurarono la nomina a socio onorario e membro dell'Accademia Medica di Pietroburgo nel 1912. Eletto sindaco di Menfi si prodigò, innanzitutto, da buon medico, al risanamento socio-sanitario della comunità facendo realizzare strade, marciapiedi, fogne, acquedotto, ospedale, asilo d'infanzia, biblioteca, banchina di Porto Palo, ecc.. L'amore per Menfi incrementò sempre più la curiosità per la storia locale; per tale motivo Santi Bivona diventa il primo storico moderno di Menfi scrivendo una serie di saggi nei quali ha raccolto tutto quello che gli storici del passato e del suo tempo avevano riportato sulla città, aggiungendo di suo importanti e documentate notizie.