Contenuto principale

Giuseppe Pappalardo

Giuseppe Pappalardo (Pippo) è nato a Paternò nel 1945. Dopo la Maturità classica ha conseguito la laurea in Fisica. Per trent’anni ha lavorato a Palermo presso il centro elettronico di un importante istituto di credito. È in quiescenza ma continua a lavorare nel campo della consulenza immobiliare. È un cultore del dialetto siciliano, idioma che ha approfondito su testi del Centro Studi Filologici e Linguistici Siciliani e dell’Atlante Linguistico Siciliano (Università di Palermo). Lessico e ortografia trovano riscontro nel Vocabolario Siciliano di Piccitto-Tropea-Trovato. Suoi articoli e poesie sono su Il Bandolo, Il Convivio, Il Vesprino. Ha ottenuto numerosi riconoscimenti in concorsi letterari, fra cui: 1° premio Lu processu pinali, V ed. Premio “ D. Portera”, Sez. Poesia dialettale, Cefalù (PA) 2011; 1° premio Cantu dulurusu, VI ed. Premio Nazionale di Poesia e Narrativa, Sez. dialettale, Ass. AlberoAndronìco, Roma 2013; 2° premio U postu fissu, I ed. “Il buon riso fa buon sangue”, Ass. “Luce dell’arte”, Roma 2011; 3° premio U postu fissu, X ed. “Pensieri in versi”, Poesia in vernacolo, Il Convivio, Castiglione di Sicilia (CT) 2012.