Contenuto principale

racconto
2013, 16°, cm 12x17, 48 pp., cop. col., € 7,00
ISBN 978-88-86911-37-5

Con “Il miracolo di Desolina”, Muccin rende omaggio alla Sicilia per mezzo di un originale esempio di realismo magico. La trama si sviluppa infatti in un polveroso paese della Sicilia i cui abitanti sono alle prese con una drammatica assenza di pioggia. Alcuni paesani, incalzati dalla necessità e cedendo alle antiche usanze, chiedono alla vecchia Desolina di intercedere presso le statue dei santi che la donna tiene in casa.

La protagonista parla in dialetto siciliano con tanto di modi di dire e proverbi. Insomma, un racconto in qualche modo paradigmatico di un certo meridione in parte ancora attuale.