ISMN 979-0–705057–04–1
Lo scopo di quest’inno, forma musicale tra le più antiche, è quello di utilizzarlo nelle manifestazioni culturali in genere, in rappresentanza storico-socio-culturale di una città, come avviene, in dimensioni diverse naturalmente, per gli inni regionali e nazionali.
La forma musicale è strofica con una scansione omoritmica delle voci fortemente voluta dal compositore per sottolinearne l'aspetto "patriottico" e di fierezza che esprime il testo. Il tutto rafforzato da un'orchestrazione molto ricca con un "TUTTI" orchestrale che accompagna buona parte del pezzo e numerosi impasti melodici dei legni che si snodano nel corso della composizione.